Mastracci Proja

Avvocati specializzati in diritto del lavoro

Diritto del lavoro
Lo Studio Mastracci Proja ha maturato negli anni, grazie all’esperienza dei singoli professionisti, importanti conoscenze nel settore del Diritto del Lavoro, ponendosi al fianco dei lavoratori ed assistendo le imprese nella gestione dei rapporti, attraverso la consulenza e assistenza giudiziale, garantendo sempre la massima trasparenza e qualità dell’opera intellettuale prestata.

Lo Studio opera in tutta Italia con prevalente dislocazione nel Lazio e in Lombardia grazie ad una rete consolidata di professionisti fidati.

Il diritto del lavoro nell’ordinamento giuridico Italiano ed europeo - La rilevanza che questa speciale branca del diritto privato assume nell’ordinamento giuridico Italiano si desume innanzitutto dalla lettura della Carta Costituzionale.

Il Diritto del Lavoro trova infatti la sua fonte primaria nella Costituzione Italiana e, in particolare, su tre articoli:

art. 1: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione
art. 4: la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto
art. 35: la Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni
art. 36: il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retributive, e non può rinunziarvi
art. 37: parità di trattamento fra uomo e donna e tutela del lavoro dei minori
art. 38: diritto alla previdenza ed assistenza

Il Diritto del Lavoro si pone, pertanto, come strumento e veicolo di tutela di diritti costituzionalmente garantiti e irrinunziabili.
Il Costituente stabilisce dunque i principi ai quali il legislatore deve necessariamente ispirarsi nella formulazione della legge ordinaria, fonte quest’ultima, unitamente agli atti avente forza di legge, a cui è demandato il compito di strutturare quel complesso di norme volte a regolamentare i rapporti tra lavoratore e datore di lavoro. (libro V del codice civile, art. 2094 c.c. e ss, legge n. 604/1966 sui licenziamento individuali, legge n. 300/1970 nota come Statuto dei Lavoratori, Legge n. 533/1973 sulle controversie individuali di lavoro, legge n. 276/2003, Legge 183/2010, Legge n. 92/2012 “Riforma Fornero”, Legge 183/2014 (Legge delega Jobs Act), D.Lgs. n. 81/2015 – Riordino contratti di lavoro, ecc).

Altra fonte è individuata nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) attraverso cui i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro definiscono pattiziamente il trattamento normativo ed economico disciplinante il rapporto di lavoro.

Quanto infine alle fonti sovranazionali, sempre più pregnanti e rilevanti soprattutto in ambito giudiziale, con particolare riferimento al diritto comunitario, meritano menzione il Trattati sull’Unione Europea che all’art 45 assicura la libera circolazione dei lavoratori tra i Paesi membri e l’abolizione di qualsiasi discriminazione, agli artt. 145-150 e artt. 151-162 prevede una politica europea dell’occupazione e una politica sociale, la Carta di Nizza che raccoglie i diritti sociali fondamentali tra i quali, proprio, il diritto la lavoro, ed infine, il cd. diritto derivato:
regolamenti (generali, vincolanti e direttamente applicabili negli Stati membri), direttive (vincolanti soltanto negli obiettivi), decisioni (vincolanti limitatamente ai singoli destinatari) , raccomandazioni e pareri (non vincolanti).

Studio, analisi e predisposizione dei contratti di lavoro - Lo Studio Mastracci Proja fornisce una consulenza specialistica nella individuazione e predisposizione dei contratti di lavoro, gestione dei rapporti di lavoro, analisi e verifica della legittimità del rapporto individuale tanto in relazione alla corretta qualificazione del rapporto (rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato, autonomo) quanto al corretto trattamento economico applicato.

Assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle controversie individuali - Di sovente la soluzione conciliativa è quella più satisfattiva degli interessi delle parti. Lo Studio vanta una corposa esperienza in tal senso e garantisce la massima professionalità nella composizione stragiudiziale delle controversie giuslavoristiche curando ogni fase della negoziazione, dal primo contatto, alle trattative, alla redazione dell’accordo e all’assistenza in sede negoziale, sindacale o ministeriale.

Naturalmente lo Studio vanta comprovata esperienza e professionalità nell’assistenza giudiziale sia a tutela dei diritti del lavoratore (corretta qualificazione del rapporto, corretto inquadramento, differenze retributive, impugnativa di provvedimenti disciplinari, dequalificazione, trasferimenti, ecc) che dei Datori di Lavoro

Recupero crediti di lavoro - Per soddisfare il proprio diritto di credito il lavoratore deve agire giudizialmente e deve farlo rapidamente per poter ampliare le possibilità di recupero. Lo Studio si pone al fianco del lavoratore prestando assistenza nella fase di merito (ricorso per decreto ingiuntivo ex art 633 cpc, ricorso ex art. 414 cpc), in quella esecutiva (pignoramento mobiliari, presso terzi e immobiliari) e in quella concorsuale fino alla eventuale presentazione della domanda di liquidazione del TFR e delle ultime tre retribuzioni al Fondo di Garanzia costituito presso l’INPS.

Sanzioni disciplinari e licenziamento - Particolare attenzione e interesse sono posti e riversati nella disciplina che regola il licenziamento , disciplina molto complessa che negli ultimi anni è stata ampiamente novellata attraverso gli interventi legislativi rappresentati dalla L. 92/2012 (L. Fornero) e dal Dlgs n. 23/2015 (Tutela Crescenti).

La profonda conoscenza della materia consente di fornire la migliore assistenza, giudiziale e non, al lavoratore e al datore di lavoro in una fase molto delicata del rapporto di lavoro.

HAI bisogno di noi?
Fissa una call gratuita


Il nostro Studio Legale con un team di avvocati altamente specializzati, è in grado di offrire servizi legali di primissimo livello in diverse aree. Garantiamo servizi legali di eccellenza nelle aree del diritto bancario, societario, invalidità civile e altri settori.

Per ottenere ulteriori dettagli sui nostri servizi e fissare una chiamata gratuita con il nostro studio, ti invitiamo a compilare il modulo qui a fianco.

Puoi richiedere una consulenza legale per qualsiasi controversia e saremo lieti di fornirti le informazioni necessarie per risolvere al meglio le tue esigenze legali.